La sala da pranzo è uno degli spazi cruciali della casa, l’ambiente dove le famiglie si riuniscono per condividere pasti, conversazioni e momenti speciali. 

L’arredamento della sala da pranzo gioca un ruolo fondamentale nell’ambiente e nell’atmosfera domestiche ecco perché oggi vogliamo regalarti cinque consigli per creare uno spazio funzionale, accogliente ed elegante.

Valutare lo Spazio Disponibile

Prima di iniziare qualsiasi progetto di arredamento, è fondamentale valutare le dimensioni della sala da pranzo, misurare lo spazio disponibile ti aiuterà a prendere decisioni informate sugli arredi da inserire. 

Questo perché è fondamentale lasciare spazio sufficiente attorno al tavolo da pranzo in modo che le persone possano sedersi e alzarsi comodamente.

Non dimenticare di tenere ben presente la disposizione delle porte e delle finestre per ottimizzare l’illuminazione naturale e la circolazione dell’aria.

Scegliere il Tavolo Giusto

Il tavolo da pranzo è l’elemento centrale della sala, quindi la sua scelta è fondamentale (qui è dove ti abbiamo consigliato come scegliere il tavolo perfetto, ricordi?).

Opta per un tavolo delle dimensioni adeguate al tuo spazio ed al numero di persone che solitamente si siedono a pranzo.

I tavoli rettangolari o quadrati sono ideali per spazi più ampi, mentre quelli rotondi oppure ovali possono essere perfetti per ambienti più piccoli, in quanto facilitano la conversazione. 

Lasciati consigliare da un consulente professionista (vuoi prendere un appuntamento? Scrivici) nella scelta di un materiale resistente e di qualità che si adatti al tuo stile di arredamento.

Cura delle Sedie e dell’Imbottitura:

Ecco un altro dettaglio che non devi trascurare, le sedie da pranzo non sono solo funzionali, ma possono anche aggiungere stile e personalità alla sala. 

Assicurati che siano abbastanza comode da rendere un piacere il sedersi a tavola per lunghi periodi.

Puoi optare per sedie con imbottitura in grado di regalarti un comfort extra o per sedie senza braccioli, perfette per ottimizzare lo spazio. 

Anche in questo caso la scelta del tessuto o dei materiali deve essere coerente con il tuo stile (e non dimenticare la praticità, fa che siano facili da pulire).

Illuminazione Adeguata

L’illuminazione è un aspetto spesso trascurato ma vitale nell’arredamento della sala da pranzo. 

Una lampada a sospensione o un classico lampadario possono diventare il punto focale e fornire l’illuminazione adeguata durante i diversi momenti di convivialità.

Assicurati che la luce sia calda e invitante e che crei un’atmosfera piacevole.

Se lo spazio lo permette, puoi anche aggiungere lampade da tavolo o applique per un’illuminazione più diffusa.

Dettagli e Decorazioni:

Lo sai che i dettagli e le decorazioni sono ciò che dà carattere alla sala da pranzo? Ecco perché non puoi trascurarli.

Parti dal tappeto (come scegliere quello giusto? Leggi il nostro articolo) e ricorda che deve essere in armonia con il tavolo e le sedie, definendo visivamente lo spazio.

Aggiungi un centrotavola, dettagli come candele ed oggetti d’arte rendono il tuo ambiente ulteriormente personalizzato.

Il tuo mantra? Less is more. Evita di sovraccaricare lo spazio con troppe decorazioni optando invece per elementi che si integrano armoniosamente con lo stile che hai deciso di adottare.

In conclusione, l’arredamento della sala da pranzo richiede attenzione ai dettagli, pianificazione e considerazione dello spazio disponibile.

Lo scopo principale della sala da pranzo è creare un ambiente accogliente in cui le persone possano condividere momenti felici e indimenticabili.

Ed è in questo momento che entrano in gioco i consulenti, evita il fai da te e porta le tue idee nei nostri store, noi ci occuperemo di trasformarle in realtà. 

Clicca qui per fissare un appuntamento.