Quando gli spazi sono stretti e non puoi esagerare con le misure devi essere furbo, solo così  riuscirai comunque a realizzare e rendere accogliente una cucina piccola.

I problemi che ti troverai ad affrontare saranno principalmente due: il primo puramente tecnico e dipendente dalla planimetria dell’immobile ed il secondo legato alla percezione dello spazio che dobbiamo arredare.

Ovviamente bisognerà coniugare sapientemente la gestione dello spazio e della percezione con le aspettative del cliente in modo da ottenere quello che comunemente viene chiamato “effetto wow”.

Per riuscire nell’intento è necessario prima di tutto non cadere nelle solite trappole, la prima delle quali rappresentata dal “riempire tutti gli spazi esistenti perché sono pochi”.

Ebbene sì, è facile farsi prendere la mano dalla frenesia quando si è alle prese con una cucina piccola ma per arredarla correttamente è preferibile bilanciare in modo equilibrato gli spazi pieni e quelli vuoti.

In che modo? Ad esempio giocando sullo stile delle ante alternando diversi materiali per regalare discontinuità ad alto impatto visivo.

Un’altra soluzione è rappresentata da un sapiente utilizzo delle mensole che ti permettono di giocare con le geometrie ed ottenere utilissimi piani d’appoggio.

Ricorda: ricerca l’equilibrio, gioca con le linee e sfrutta tutta l’altezza che hai a disposizione prediligendo pensili di misure extra.

Diverso tempo fa se volevi ottenere risultati dignitosi per rendere accogliente una cucina piccola dovevi ricorrere esclusivamente a mobili costruiti su misura.

Per fortuna la tecnologia ha fatto passi da gigante e complici le nuove tecniche di progettazione ed i materiali a disposizione, oggi è possibile personalizzare una cucina scegliendo tra tantissime variabili diverse per ottenere il risultato cercato.

Esistono tantissimi modelli che ti permettono di scegliere pensili più alti, più larghi o stretti e più o meno profondi.

L’obiettivo è sempre lo stesso: “piegare” l’arredamento sulle specifiche esigenze del cliente per far sì di poterlo accontentare appieno.

La carenza di spazio infatti può trasformare la permanenza all’interno di una cucina piccola in un vero e proprio problema, ragion per cui tutte le soluzioni possibili devono essere messe in pratica.

Ed ecco che ti vengono in soccorso mobili e complementi a scomparsa come i piani di lavoro e/o i tavoli snack oppure dispense sapientemente organizzare in modo da ottenere tutto lo spazio disponibile.

Ma scendiamo nel dettaglio perché è arrivato il momento di regalarti qualche idea funzionale su come rendere accogliente una cucina piccola.

Parola d’ordine: semplicità. Se hai poco spazio a disposizione non perdere tempo dietro modelli particolarmente ricchi di elementi, scegli le soluzioni più semplici nelle varianti di colori tendenti al chiaro.

Secondo lo stesso concetto circondati di mobili piccoli, poco ingombranti (idea geniale, vero?) ma ricchi di soluzioni salvaspazio e particolarmente funzionali.

Quali soluzioni? Sedie che si aprono e chiudono, utilizzabili all’occorrenza, mensole (complemento che consigliamo ogni volta che si parla di sfruttare lo spazio), tavoli ribaltabili, pensili a tutta altezza, angoli attrezzati e griglie alle pareti.

In questo modo, organizzando correttamente tutte le componenti di cui ti abbiamo parlato hai la possibilità di svincolarti dai limiti imposti da una piccola cucina.

E senza incorrere nei problemi classici creati dall’eventualità di rivolgerti ad un produttore di mobili su misura, escamotage necessario fino a qualche tempo fa particolarmente oneroso.

Con i tempi che corrono è possibile soddisfare tutte le richieste dei nostri clienti che devono rendere accogliente una cucina piccola semplicemente costruendo intorno a loro un progetto su misura.

Come fare? Beh, noi siamo qui apposta, ti consigliamo di contattarci per fissare una consulenza gratuita, studiare le tue esigenze e realizzare la cucina che hai sempre sognato.

E non dimenticare di condividere questo articolo sui tuoi canali social se ti è piaciuto.