Quante volte hai guardato il tavolo del salone oppure quello della cucina pensando che se lo sostituissi ne gioverebbe l’intera casa? Tante? Beh, mettiti comodo perché oggi ti regaliamo diversi consigli su come scegliere il tavolo da pranzo perfetto.

Ti capiamo, non vuoi fare la scelta sbagliata, magari desideri acquistare un tavolo tondo oppure ovale ma non sai se si sposa bene con il resto dell’arredamento. E’ comprensibile ma non devi preoccuparti perché ci siamo noi ad aiutarti.

Innanzitutto devi guardarti bene intorno ed indipendentemente dai tuoi gusti personali fare attenzione allo stile che hai deciso di adottare per la tua casa. Una volta determinato lo stile passiamo a qualche piccolo consiglio.

Il tavolo da pranzo è una questione di spazio

Stai attento alle dimensioni dell’ambiente all’interno del quale dovrai posizionarlo ed alla grandezza del tavolo da pranzo che hai deciso di acquistare. Il “dove” influirà sulla tua scelta.

La questione non si risolve soltanto pensando a quanto è grande il tavolo ma devi considerare lo spazio disponibile perché avrai bisogno di spostarti intorno al tavolo, far accomodare le persone e dare loro la possibilità di avere un minimo di spazio vitale all’interno del quale potersi muovere.

Considera che ogni posto necessita di circa 80cm di larghezza con una distanza dalle altri componenti della casa (pareti o mobili posti alle spalle) di poco più di un metro ed una libertà di manovra per alzarsi e sedersi tra i 50cm ed il metro.

Sai come puoi aiutarti? Scattando delle foto e prendendo le misure per portarle al tuo arredatore di fiducia il quale saprà consigliarti una serie di soluzioni tra le quali dovrai solo scegliere.

Qual è la forma ideale di un tavolo da pranzo?

E qui entrano in gioco fattori diversi perché il tavolo da pranzo che desideri dovrà avere una forma compatibile con il resto dell’ambiente.

A te piacciono i tavoli rotondi oppure ovali? Perfetto, ma ricorda che i primi vanno posizionati in stanze quadrate mentre i secondi prediligono ambienti rettangolari.

Quindi verifica correttamente le forme, se la cucina è stretta e lunga dovrai provvedere a scegliere un tavolo da pranzo rettangolare oppure ovale. 

Discorso diverso se hai spazio su tutti i lati, in questo caso, come ti abbiamo consigliato all’inizio di questo paragrafo, vai di quadrato. Al massimo circolare.

Le dimensioni contano. Sempre.

Quando deve essere lungo, largo o alto il tuo tavolo da pranzo ideale? Tieni presente che molti produttori realizzano articoli con misure standard che, nella maggior parte dei casi, si adeguano perfettamente a tutte le case.

In ogni caso non commettere l’errore di pensare che pochi centimetri potrebbero essere ininfluenti, rischi di rimanere spiacevolmente scottato, più che deluso.

Diversi brand ti vengono incontro dandoti la possibilità di personalizzare il tuo tavolo realizzandolo quasi su misura oppure offrendo misure fuori standard concepite per soddisfare le esigenze più disparate.

Per quanto concerne l’altezza devi assestarti intorno ai 75cm più o meno ma non dimenticare di relazionarlo alle sedie che intendi acquistare.

Se le sedute dovessero essere più alte della media calcola una ventina di centimetri in più per il tavolo ed il gioco è fatto.

Allora? Pensi che i nostri consigli ti saranno utili quando deciderai di acquistare il tuo nuovo tavolo da pranzo? Se non vuoi perderti dietro numeri, calcoli o altro chiedi una consulenza a chi si occupa di queste problematiche quotidianamente.

Magari a noi. Ci trovi a Casavatore NA in Via Taverna Rossa ed a Napoli in Via Giulio Cesare, zona Fuorigrotta, ti aspettiamo.