“Buona fine e buon principio”, è questa la classica frase che ci auguriamo a dicembre e cosa c’è di più emozionante che iniziare l’anno effettuando dei piccoli cambiamenti all’interno della propria casa?
Abbiamo deciso di analizzare i comportamenti dei nostri clienti, le loro richieste e le previsioni degli interior designer con i quali collaboriamo quotidianamente. Perché l’abbiamo fatto? Per raccontarti quali sono le tendenze di questo 2022.
Iniziamo subito con una semplice ma doverosa premessa: il 2022 è l’anno dell’ecosostenibilità e del minimalismo, la pandemia ci ha insegnato, obbligandoci a rimanere in casa, come strutturare gli ambienti della nostra abitazione per vivere in armonia con essa nel modo corretto.
E ci ha anche insegnato come coniugare correttamente lavoro e vita privata grazie alla gestione di spazi sempre più smart, ormai una richiesta fondamentale ogni volta che ci troviamo ad arredare dei nuovi spazi.
Per questo motivo diciamo basta a postazioni improvvisate ed ai cavi in giro per la casa in favore di soluzioni ergonomiche ed innovative che trasformino velocemente l’ambiente in cui viviamo.
Un esempio sono i tavolini trasformabili (ricordi quelli di Altacom di cui abbiamo parlato tempo fa?), soluzioni in grado di alzarsi, allungarsi ed allargarsi diventando delle vere e proprie scrivanie quando c’è bisogno di lavorare o ampi tavoli quando c’è da ospitare gli amici più cari.



E dove non arrivano i tavolini possono sempre riuscire le consolle, complemento diverso ma molto simile sia per utilizzo che per praticità.
Dallo smart working al life balance il passo è breve, come devono essere strutturati gli altri ambienti della casa per essere in linea con le nuove tendenze del 2022?
Parola d’ordine: leggerezza. Sia la zona giorno che la zona notte si trasformano in ambienti minimal dove la scelta di colori semplici e neutri diventa un elemento irrinunciabile e necessario.
Cucine o pareti attrezzate poco importa, il trend li presenta in modalità bicolore per bilanciare le tonalità della stanza all’interno della quale si inseriscono ed a proposito delle prime si nota una forte inclinazione verso l’eliminazione dei pensili a tutto vantaggio delle boiserie.
Erano mesi ormai che la richiesta diventava sempre più insistente ma ora la voglia di boiserie, intesa come una soluzione in grado di regalare continuità tra le superfici della tua casa, è letteralmente esplosa.
Materiali facili da pulire e da gestire che diventano una vera e propria estensione della cucina che abbiamo deciso di acquistare per via dell’utilizzo degli stessi pannelli.
Ed i pensili? Basta pensili, le soluzioni “chiuse” sono sempre più ricercate, la voglia di lasciare elementi a vista è sempre minore ed i diversi produttori di cucine stanno orientando in tal senso le loro scelte.
Sempre a proposito di materiali non possiamo ignorare, coma accennato all’inizio di questo articolo, la voglia dei consumatori italiani di utilizzare prodotti riciclati o riciclabili che abbiano in ogni caso un bassissimo impatto ambientale.
L’attenzione all’ambiente è diventata un punto fermo di qualsiasi scelta, anche quelle più personali come d’altronde è la casa in cui si vive.
Benvenuto quindi al legno, ammesso che sia mai andato via, il materiale ecosostenibile per eccellenza, in grado di restituire calore, essere particolarmente amato da tutti e sopratutto potenzialmente riutilizzabile.
Il 2022 vede affiancarsi, per motivi differenti che ti spiegheremo, al discorso del legno anche altri due materiali amici dell’ambiente: la pietra ed il vetro.
La pietra, sempre molto ricercata come top cucina (ricordi? Ne abbiamo parlato in questo articolo) diventerà un elemento fondamentale per realizzare pareti o inserti all’interno di un’abitazione. L’obiettivo? Comunicare un effetto visivo davvero originale.
Il vetro invece permette di creare giochi di luce e di colore molto particolari oltre che restituire eleganza all’intero ambiente dove saranno posizionati.
E non finisce qui perché il forte richiamo di ambienti industriali comporta l’utilizzo di materiali speciali quali, ad esempio, il bronzo, il rame e l’acciaio, perfetti per costruire quell’effetto minimal così ricercato in questo 2022.
Insomma, ci sono tantissime idee e soluzioni da scegliere, magari insieme, per realizzare la tua abitazione rispettando le tendenze del design del 2022. Nei nostro show-room sono già presenti soluzioni di design in linea con quanto hai letto finora.
Devi solo contattarci e fisseremo un appuntamento con i nostri consulenti. Ti aspettiamo.
Commenti recenti