Ci avviciniamo alla fine dell’anno e come sempre oltre a fare bilanci del periodo appena passato è necessario capire cosa ci aspetta quello nuovo. Ecco perché vogliamo parlarti delle tendenze dell’arredamento per il 2023.

Attenzione, il 2023 sarà un anno particolare perché ci obbligherà a fare delle riflessioni importanti circa il periodo non proprio eccezionale che stiamo attraversando.

Con la crisi economica globale che ha inevitabilmente condizionato il nostro modo di vivere, le scelte di acquisto dei consumatori sono cambiate, molto profondamente in certi contesti.

Quindi come fare per comprendere e magari anticipare le tendenze del 2023? Abbiamo deciso di farlo tenendo ben presente che la spesa dell’arredamento per l’anno prossimo potrebbe diminuire per via del più basso potere d’acquisto.

E, nel caso non bastasse, ci siamo preoccupati di verificare le tendenze sul social più impattante quando parliamo di arredamento, Pinterest, che ogni anno stila un report che si preoccupa di prevedere il mercato più amato dagli interior stylist.

Di cosa si parla nei Predicts per il 2023? Il report che ti stiamo anticipando si concentra su diverse grandi macro aree che racchiudono i maggiori punti di interesse degli utenti ed in questi articolo vogliamo presentarti alcune di queste.

Una di queste aree di intervento è rappresentata dall’ingresso di casa (argomento che abbiamo già trattato in questo articolo), uno spazio fondamentale per gli utenti di Pinterest come testimonia il gran numero di ricerche effettuate.

Tantissimi utenti sono alla ricerca di idee per personalizzare il disimpegno, il quale rappresenta da sempre il biglietto da visita dei proprietari di casa ma altrettanto spesso è stato lasciato nel dimenticatoio.

Tornano prepotentemente in auge i complementi e gli accessori necessari a rendere l’ingresso di casa il più bello ed accogliente possibile.

Giochi di colore oppure una tappezzeria particolare diventano protagonisti allo stesso modo degli appendiabiti o dei mobili contenitori che possono sostituirli ed ancora piante o quadri che con le giuste cornici possono rendere il tuo ingresso ancora più accattivante.

Dall’ingresso allo stile il passo è breve e lo testimonia la seconda macro area del report che si concentra sulla volontà di coniugare arredi di periodi differenti per creare ambienti particolari e ricchi di fascino.

Il vintage con le opportune modifiche e restauri sono il punto chiave di un arredamento che tende a concentrarsi sulla fusione di stili differenti per allontanarsi dal concetto di total look ed avvicinarsi al corretto mix di antico e moderno.

Un trend che si estende in tutte le zone della casa dal soggiorno alla cucina fino ad arrivare alle stanze da letto che rappresentano uno dei temi più ricercati dagli utenti di Pinterest.

Come vogliono la camera da letto? Colorate, incredibilmente particolari e decorate, un vero e proprio centro creativo al servizio di chi abita la casa.

Ben vengano quindi accessori, complementi, parati e mobili che si allontanino dal concetto di “normalità” per rendere omaggio alla customizzazione voluta dal padrone di casa.

Ma le cose nel mondo dell’arredamento possono cambiare da un momento all’altro indipendentemente dalle linee guida che vengono predette dagli operatori di settore.

Per questa ragione adesso ci fermiamo qui con la promessa di riprendere l’argomento nelle prossime settimane e raccogliere ancora nuove idee rispetto alle tendenze dell’arredamento nel 2023.

Nel frattempo se non puoi aspettare ti consigliamo di contattarci via mail e richiedere un incontro con i nostri consulenti professionisti.