Il bagno è uno degli ambienti più importanti della casa, lo diciamo da tempo, infatti in questo articolo ti abbiamo spiegato come arredare il bagno mentre oggi vogliamo parlarti delle nuove tendenze di settore

L’evoluzione che ha subito il mondo dell’arredo bagno è figlio di un nuovo corso caratterizzato da tendenze sempre più spinte e design contemporanei ed innovativi allo stesso tempo.

Non parliamo solo di “mobili” ma anche di accessori la cui funzionalità ha assunto un valore sempre più rilevante per trasformare un semplice ambiente in qualcosa di confortevole, in grado di regalare un’esperienza piacevole durante l’utilizzo giornaliero.

E per questo motivo che abbiamo deciso di fare un viaggio tra materiali, forme e colori per farti comprendere come, se combinati correttamente, possono creare una stanza da bagno che riesce a coniugare bellezza, funzionalità ed armonia.

Arredo bagno: a cosa non puoi rinunciare

Concepire il design del bagno è un’operazione che va oltre la semplice scelta dei sanitari, i quali però, non dimentichiamolo mai, continuano a rappresentarne l’essenza perché sono gli elementi sui quali cade immediatamente l’attenzione.

E quindi, quali scegliere? C’è chi è orientato verso forme e design classici (ad esempio con la colonna a supporto del lavabo) e chi, al contrario, preferisce le forme sospese per guadagnare spazio oppure semplicemente per creare un’atmosfera più essenziale.

La scelta, manco a dirlo, è strettamente legata allo stile che si intende comunicare.

Dal punto di vista cromatico il cambiamento è in atto da tempo ed i colori classici come il bianco e il nero sono stati soppiantati da tinte pastello a contrasto con l’ambiente ed inserti in legno nell’arredamento.

In quest’ottica anche la rubinetteria si adegua alle tendenze del momento e diventa più colorata e minimalista. Un esempio lampante sono i soffioni per la doccia, quelli larghi la cui sostituzione a favore di forme tubolari e flessibili è ormai in atto.

Allo stesso modo anche la tecnologia si sta adeguando sia per rendere sempre più automatizzate certe abitudini sia per permettere al proprietario di casa di risparmiare sui consumi e ridurre gli sprechi. La scelta di erogatori tecnologici con attivazione tramite sensore e gestione automatica della temperatura va in questo senso.

La conferma che il design del bagno viaggia sempre di più verso l’innovazione e la moltiplicazione dell’offerta è data anche dalla tendenza di posizionare la vasca al di fuori della stanza dedicata ed inserirla in un contesto differente e circondata da piante da interno.

Accessori bagno: quali sono indispensabili?

Oltre alle piante di cui abbiamo accennato prima, esistono altri complementi essenziali per il bagno quali  specchi, mobili e scalda-asciugamani.

Nel primo caso non è una novità, noi da tempo consigliamo l’elemento specchio quando progettiamo un arredo (in questo articolo abbiamo parlato della loro importanza) soprattutto se caratterizzati da forme irregolari, grandi e ben illuminati.

Gli specchi si integrano perfettamente anche nel discorso legato all’illuminazione, altro elemento da non sottovalutare, la quale deve valorizzare i diversi elementi del bagno sia direttamente che indirettamente (le specchiere retroilluminate sono un evergreen).

E gli arredi? Necessari per contenere tutto ciò che serve, dagli armadietti alle cassettiere devono essere pensati e posizionati in modo strategico, magari asimmetrico per conferire quel tocco di originalità che tanto ricerchiamo.

La combinazione di materiali come il marmo e le scaffalature a vista o pietra possono creare un ambiente contemporaneo che unisce stili diversi come il rustico o l’orientale.

Tuttavia nella scelta dei diversi stili è preferibile affidarsi ad un professionista del settore onde evitare quello spiacevole effetto patchwork tipico dell’accostamento di elementi incompatibili.

Se hai bisogno di una consulenza, fissa un appuntamento e raccontaci la tua idea di arredamento in modo che possiamo accompagnarti con mano verso la realizzazione del tuo ambiente perfetto.

E se ti è piaciuto l’articolo non dimenticare di condividerlo sui tuoi canali social.